top of page

Dopo un lungo periodo di studio e di riprese fotografiche bianco e nero in grande formato sulla città il 15 giugno 2021 viene inaugurata al Museo Civico nel Palazzo Santa Croce di Cuneo la mostra CUNEO ZONE DI CONFINE corredata dal catalogo a cura di Giorgio Olivero. Mentre il volume-catalogo era uscito già nel 2020, la mostra, per le vicissitudini dovute ai continui aggiornamenti legislativi sull’epidemia, viene presentata al pubblico con un notevole ritardo.

A gennaio 2022 esce il volume “MILANO OVER paesaggi urbani Covid 19” come esito della campagna fotografica sulla metropoli durante il lock down con il compito di costituire il catalogo della futura omonima mostra itinerante. Alcune immagini di MILANO OVER sono state esposte per la presentazione del volume presso la sede di The Style Lift con una introduzione del sociologo urbano Nicolò Leotta la sera del 7 giugno 2023.

 

2023-2024. A fine 2033 viene pubblicato a cura dei Quaderni del CASVA il volume "L'archivio di Enzo Mari" con le fotografie che documentalo lo studio del grande artista prima della sua dismissione.

Nell'aprile 2024 il Museo Casa della Memoria di Milano organizza una visita guidata dell'autore sulle fotografie presenti stabilmente nel museo provenienti dalla mostra Tempo Sospeso.

Alcune immagini stampate in grandissimo formato illustrano la mostra fuori salone FDW Exhibition alla Fabbrica del Vapore inaugurata il 15 aprile 2024. Rappresentano alcuni spazi del Castello Sforzesco dove sono per il momento conservati gli archivi del CASVA - Centro di Alti Studi sulle Arti Visive prima dell'imminente trasloco nella nuova sede del mercato del QT8.

Mercoledì 1 maggio 2024 presso Villa Ghirlanda a Cinisello Balsamo viene inaugurato il percorso fotografico, con presenti 25 fotografie dell'autore conservate nelle collezioni del Museo Fotografia Contemporanea, riguardante 50 anni storia della villa stessa documentati da diversi grandi fotografi contemporanei.

 

2025. Nel febbraio del 2025 esce il volume dedicato alla sua città “Il profilo dello spazio GENOVA 1994-2023”, una indagine fotografica sull’urbanistica genovese formata da tre distinte campagne fotografiche nel tempo e nello spazio.

Il 17 maggio 2025 viene inaugurata nelle sale di Villa Ghirlanda Silva a Cinisello Balsamo una mostra retrospettiva “Alberto Lagomaggiore fotografie di architettura 1994 - 2024” costituita da un centinaio di fotografie provenienti dai volumi dell’autore e dalle varie campagne fotografiche di indagine urbanistica durante trent'anni di attività.

Intervista radiofonica a cura di Elena Giordano di Radio Marconi:

https://www.youtube.com/watch?v=Vknu0S74Ei4&t=5s

Catalogo mostra Cuneo zone di Confine

IMG_20201224_144005.jpg
bottom of page